Semplicità ed efficacia
Turbina a coclea
La turbina a coclea, conosciuta anche come vite di Archimede, è una turbina volumetrica. Come le altre tipologie di turbina, per generare energia elettrica sfrutta l’energia idraulica di una risorsa idrica che fluisce attraverso un dislivello. Questo tipo di macchina è indicata con bassi o bassissimi salti d’acqua.


per siti a bassa prevalenza
Turbina Kaplan
Macchina idraulica inventata nel 1913 dal professore austriaco Viktor Kaplan, la turbina Kaplan è una macchina a reazione adatta a salti idraulici medio-bassi e portate elevate. Ha un buon rendimento e un basso impatto ambientale. La struttura della turbina Kaplan è complessa e richiede l’installazione di sgrigliatori e di un moltiplicatore di giri o un generatore ad alta polarità, sfruttando la tecnologia dei magneti permanenti.
grande rendimento, poca manutenzione
Turbina Pelton
La turbina Pelton fu inventata da Lester Allan Pelton nel 1870 in California. Questo tipo di turbina è una turbina ad azione e sfrutta la trasformazione dell’energia potenziale dell’acqua accumulata in bacini in energia cinetica. È indicata per elevati salti geodetici e portate d’acqua ridotte.


massima efficienza
Turbina Francis
La turbina Francis è un tipo di turbina idraulica sviluppata da James B. Francis a Lovell (Massachusetts, U.S.A) nel 1848. Si tratta di una turbina a reazione a flusso centripeto che unisce i concetti di flusso radiale ed assiale. Opera con salti e portate medio-alti ed è oggi la turbina idraulica più diffusa. Le turbine Francis sono le macchine idrauliche caratterizzate dall’efficienza più elevata, con una potenza per unità che può raggiungere i 700MW.